Il programma “Marco Polo e Turandot”, progettato dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) su diretta sollecitazione della Presidenza della Repubblica, è stato sottoscritto nel 2004 per incrementare la presenza di studenti cinesi nelle università italiane. La Scuola di Formazione Permanente propone un percorso di alto profilo in lingua italiana, dedicato agli studenti afferenti al programma e orientati con crescente intensità verso le nostre università, accademie, conservatori ed istituti di moda e design. La didattica permette agli studenti cinesi di acquisire gli strumenti linguistici e culturali indispensabili ad affrontare gli studi universitari in Italia.
L’Università per Stranieri di Siena riconosce attraverso un Protocollo d’Intesa la Scuola di Formazione Permanente come sede di esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) del livello B1/B2 del CEFR, previsto dallʼaccordo intergovernativo Italia-Cina e valido per lʼiscrizione alle università italiane. La Certificazione CILS è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2. La collaborazione con lʼUniversità per Stranieri di Siena costituisce per la nostra Scuola una garanzia della qualità dei servizi dedicati agli studenti cinesi.
Via Clerici, 5 - 20121 Milano - Italia
Tel +39 02 72000000
info@italychina.org